![]() |
Una gara di Lega Pro (Salernitana-Teramo 3-1, 2a Div. 2012/13 ) |
La scelta del Consiglio federale tenutosi nella sede della Figc ha lasciato l'amaro in bocca a tifosi e dirigenti dell'Akragas, ma anche quelli della Corregese che pure speravano nel ripescaggio, ma non ne avevano i requisiti. A tal proposito l'Akagras aveva indicato come impianto in cui giocare, eventualmente gli stadi di Trapani o Caltanisseta, poiché l'Esseneto di Agrigento non era appunto a norma per la categoria superiore: non è bastato. Secondo il presidente del club si tratta di "Una decisione politica. Dopo tanti sacrifici e tanti soldi spesi non siamo stati presi in considerazione". Ed i tifosi si scagliano contro il Comune di Agrigento, colpevole a loro dire di non aver sostenuto il progetto di ripescaggio.
Ormai la decisione è presa, e inoltre ieri sono stati anche compilati i gironi di questo nuovo torneo di terza serie che prende il posto della ormai superata Prima Divisione nonchè della Seconda Divisione che si uniscono in una serie unica, stilati sulla base di criteri classici di tipo geografico (le squadre più settentrionali sono nel girone A, quelle più a centro nel girone B, quelle più meridionali nel girone C).
La composizione dei gironi per il nuovo campionato unico di Lega Pro è la seguente:
Girone A: Albinoleffe, Alessandria, Bassano, Como, Cremonese, Feralpisalò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Novara, Pavia, Pordenone, Pro Patria, Real Vicenza, Renate, Sudtirol, Torres, Venezia, Vicenza.
Girone B: Ancona, Ascoli, Carrarese, Forlì, Grosseto, Gubbio, L'Aquila, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Reggiana, Savona, Spal, San Marino, Santarcangelo, Teramo, Tuttocuoio.
Girone C: Aversa, Barletta, Benevento, Casertana, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Ischia, Juve Stabia, Lecce, Lupa Roma, Martina, Matera, Melfi, Messina, Paganese, Reggina, Salernitana, Savoia, Vigor Lamezia.
Già prima della formulazione dei gironi, il sindaco di Salerno (per conto della Salernitana) auspicò che qualsiasi decisione venisse presa per stilare i gironi, che tutte le gare della Salernitana si giochino a porte aperte (questo blog ne parlò in un post qualche giorno fa). Ma è chiaro che non si sa se l'auspicio di De Luca verrà preso in considerazione, non fosse altro per una seria questione di sicurezza: vi sono diverse gare ad alto rischio di scontri.
La composizione attuale dei gironi del campionato di terzo livello potrebbe tuttavia subire degli stravolgimenti qualora gli organi competenti in materia rivedessero le loro posizioni e si attivassero con dei ripescaggi allo scopo di evitare una Serie B a 21 squadre, cioè a numero dispari (secondo molti la composizione a numero dispari potrebbe falsare il torneo, in un articolo precedente questo blog si è già occupato della questione). A tal proposito, l'intreccio con la politica è reso proprio palese dal fatto che ad esempio il sindaco di Castellammare di Stabia in persona, Nicola Cuomo si sia attivato allo scopo di far ripescare la Juve Stabia in cadetteria: attualmente le "vespe" si ritrovano nel girone C della nuova Serie C, essendo stati retrocessi nella precedente stagione.
Il sindaco Cuomo ha scritto una lettera al presidente della Lega Serie B i cui tra l'altro afferma: "Gentile presidente Abodi mi rivolgo a lei facendomi carico delle aspettative di un'intera città e di una tifoseria che, nonostante la cocente delusione della retrocessione, in queste ultime ore ha visto di nuovo aprirsi il cuore alla speranza di disputare anche il prossimo anno il campionato di serie B. Avendo avuto modo di conoscerla in diversi cordiali colloqui, non ho dubbi che farà tutto quanto in suo potere per garantire il giusto riconoscimento alla società Juve Stabia nonché al pubblico stabiese caloroso e corretto che ella ha avuto spesso occasione di apprezzare durante le sue frequenti visite al Romeo Menti [...] al di là delle sottigliezze giuridiche della delicata questione in gioco, ripescaggio o ammissione che dir si voglia, la Juve Stabia merita, sia per il suo passato sia per la capacità della attuale dirigenza, il prestigioso palcoscenico cadetto e sarà, per tutta la città di Castellammare, un grande onore poter ospitare il presidente della Lega Serie B nel proprio stadio anche nel campionato 2014-2015".
Tuttavia, il Coni (massimo organo sportivo nazionale) con una nota ufficiale ha dichiarato inammissibile l'atto di ripescaggio della società gialloblu, mentre per quanto concerne la proposta del Novara sempre relativa al ripescaggio (in un post si accennò ad un'interrogazione parlamentare da parte di un onorevole di Novara proprio in merito a ciò), la questione è stata rinviata al prossimo 11 agosto: solo dopo l'udienza apposita conosceremo la definitiva composizione delle squadre che disputeranno i prossimi campionati di B e Lega Pro.
Attr. foto: Madip86 da Wikimedia Commons
Nessun commento:
Posta un commento