sabato 30 agosto 2014

La politica del calcio - Parte 6: Figc, varata la squadra di governo

Il campionato italiano di calcio è ormai iniziato, ha già giocato la Serie B, tante squadre di Lega Pro e si sono visti due anticipi di Serie A (Chievo-Juve 0-1 e Roma-Fiorentina 2-0) e nel frattempo in Serie B è stata ripescata, dalla Lega Pro il Vicenza: lo si è saputo nel pomeriggio di ieri: si tratta di una scelta, quella della Figc che ha escluso una società favoritissima quale il Pisa (che sembrava quasi certa del ripescaggio), ufficialmente per problemi legati allo stadio. Il Pisa annuncia battaglia e presenterà ricorso contro questa decisione. La Juve Stabia invece non è stata presa in considerazione in quanto su quest'ultima società grava un episodio di penalizzazione per calcioscommese.

Per quanto riguarda il posto lasciato vacante in Lega Pro, non è ancora stato deciso quale squadra, dai dilettanti sarà chiamata a coprirlo: la scadenza per presentare domanda di ammissione in terza serie è fissata al 2 settembre. Intanto però, come spiegato più su i campionati sono già iniziati, e quindi per la squadra che si aggiudicherà il posto lasciato vacante dal Vicenza, vi saranno, come ovvio delle partite da recuperare.

Intanto il prossimo vicepresidente vicario della Figc sarà Maurizio Beretta. Tale scelta è giunta dalla prima riunione del nuovo consiglio federale. Mario Macalli (anche presidente Lega Pro) sarà invece il secondo vicepresidente. Per i due vice presidenti vi è stata una formale votazione.

Il direttore generale è invece un ruolo che verrà coperto da Antonello Valentini, ed il segretario federale è Antonio Di Sebastiano.

Il presidente Tavecchio ha quindi varato la sua "squadra di governo", che prevede anche il ruolo di consigliere all'integrazione contro il razzismo assegnato a Fiona May, mentre del comitato di presidenza adesso fanno parte oltre a Tavecchio e i già citati Beretta e Macalli, anche Claudio Lotito, Alberto Mambelli e Renzo Ulivieri.


Nessun commento:

Posta un commento