![]() |
Una partita della Roma (in maglia bianca). Autore foto: md.faisalzaman from Worcester, MA |
Cosa mostra di così "terribile" questa campagna pubblicitaria? Lupi predatori che si recano in campo con lo slogan "Nessuno ha più fame di noi", per la campagna relativa al campionato, mentre per la Champions lupi predatori sopra la cima di un rilievo che osservano in basso uno stadio in cui sembrano volersi recare.
Il capogruppo della lista civica Marino Sindaco (Ignazio Marino del centro-sinistra è l'attuale sindaco della Capitale) nella persona di Luca Giansanti ha rilasciato recentemente alcune dichiarazioni, in cui si chiede: "Ma davvero è opportuno che l'azienda pubblica di trasporto di Roma ospiti sui suoi mezzi la pubblicità della campagna abbonamenti della Roma, che nello slogan incita alla caccia e al branco?"
Secondo l'ambientalista e presidente della Commissione Ambiente Athos De Luca, sempre del centro-sinistra e per la precisione Pd (partito a cui appartiene il sindaco Ignazio Marino), "Non c'è caccia più innocua che quella della campagna abbonamenti lanciata dalla Roma. Forse l'unica caccia che come ambientalista posso ammettere". E poi, difesa la Roma va all'attacco dell'altra squadra cittadina militante in A, la Lazio, con le seguenti parole: "Non comprendo invece chi nel criticare lo slogan e le immagini pubblicitarie della Roma non dice nulla sulla povera aquila tenuta in cattività, contro il regolamento comunale di tutela degli animali". Il riferimento è ad Olimpia, l'aquila che vola nello Stadio Olimpico ad ogni incontro casalingo della Lazio.
Senza voler prendere una posizione, che sarebbe comunque parziale, lo scrivente del presente post ipotizza che spesso dichiarazioni di questo tipo sono utilissime per avere una risonanza mediatica e farsi pubblicità. Quindi non è da escludere che l'intento di Luca Giansanti che ha attaccato la campagna pubblicitaria della Roma fosse proprio quello di ottenere una maggiore risonanza mediatica attraverso un tema, quello della caccia, che richiama alla sensibilità di molti. Ovviamente non vi sono prove di quanto semplicemente ipotizzato da chi scrive, ma una cosa è certa: la notizia è stata resa pubblica da numerose testate mediatiche. Da notare è anche il fatto che i politici che si sono esposti con le dichiarazioni qui menzionate, sono entrambi a sostegno dell'attuale sindaco, con Giansanti che parla "contro la Roma", e Athos De Luca che difende la Roma e in un certo senso, parlando dell'aquila Olimpia "attacca la Lazio".
Nessun commento:
Posta un commento