domenica 3 agosto 2014

Siena e Padova, il calcio rinasce: i sindaci esprimono la loro soddisfazione

All'Artemio Franchi di Siena anche l'anno prossimo si giocherà a calcio
Recentemente il Siena, radiato dalla Serie B ed il Padova, escluso dalla Lega Pro hanno provocato delusione e tristezza ai rispettivi tifosi di queste due storiche e prestigiose compagini. L'amarezza dei rispettivi popoli, senese e padovano circa questi eventi fu ben interpretata settimane fa dalle dichiarazioni dei sindaci delle rispettive città.

E adesso? Da una parte il Siena è riuscita ad iscriversi in Serie D grazie all'arrivo di un nuovo proprietario, lo svizzero Antonio Ponte, dall'altra parte il calcio Padova è stato rifondato con un club ex novo che, appropriandosi del titolo sportivo del vecchio Padova mediante le norme interne alla Figc, ripartirà anch'esso dalla Serie D e avrà il nuovo nome di Biancoscudati Padova.

A Siena il sindaco Valentini assicura: "Si tratta di un progetto molto serio e credibile, e allo stesso tempo ambizioso per l'evidente impegno finanziario pluriennale di cui si carica. Ponte si assume una grande responsabilità: quella di rifondare il calcio a Siena senza le garanzie del sostegno di MPS dal punto di vista delle sponsorizzazioni e delle agevolazioni. Una sfida difficile che, però, lo rende più libero da condizionamenti esterni di qualsiasi tipo". Il sindaco inoltre auspica che col nuovo corso societario vengano risolte le questioni legate ai dipendenti del vecchio assetto societario e che gli impianti sportivi di allenamento del vecchio corso societario vengano presi in affidamento dalla nuova società. Ha poi invitato i tifosi a ritrovare entusiasmo, aggiungendo di aver fatto assieme i suoi uomini al Comune, solamente il lavoro che gli compete e non pretende ringraziamenti. Aggiungendo inoltre che "Verremo allo stadio come tifosi e non per interessi di altro tipo".

Anche a Padova si è svolto quel lavoro, da parte del sindaco e dei suoi collaboratori, di cercare le persone giuste e credibili allo scopo di avviare una nuova fase nel calcio cittadino padovano. Anche Bitonci, il primo cittadino di Padova ha infatti avuto il compito di valutare e approvare lo statuto e i programmi a breve termine del nuovo club. Il sindaco si è mostrato entusiasta di aver trovato una società in grado di riportare il calcio nel capoluogo di provincia del Veneto, in quanto fino a pochi giorni fa c'era solo una società (il vecchio Calcio Padova) in stato prefallimentare "Con 8 milioni di euro di buco, e le giovanili che non sapevano dove sbattere la testa. Grazie all’amministrazione comunale ma anche a privati che si sono dati da fare sono state recuperate le giovanili insieme alla scuola calcio".

Il calcio a Siena e a Padova può dunque rinascere. Certo, si ripartirà dalla Serie D (e a fare compagnia alle due squadre ci sarà anche un'altra società gloriosa come il Piacenza, che conobbe fallimento e rinascita qualche anno fa) e quindi per sperare di rivivere i fasti di un tempo bisognerà aspettare ancora, ma se non altro il calcio da quelle parti è salvo, e questo grazie anche ai rispettivi sindaci e i relativi collaboratori, che sanno dell'importanza sociale di questo sport; i tifosi possono quindi guardare al futuro con maggiore ottimismo.
  
Autore foto:  Francesco Gasparetti from Senigallia, Italy

Nessun commento:

Posta un commento