martedì 19 agosto 2014

Le origini anarchiche di Argentinos e Chacarita, squadre del campionato argentino

Argentinos Jrs. nel 1927
Chacarita: la squadra vincitrice del 1969
In Sud America furono soprattutto gli immigrati europei ad importare ideali anarchici, socialisti e comunisti, così come furono gli stessi immigrati europei ad importare il calcio. Il calcio argentino conta la presenza di alcune squadre in un certo modo legate all'anarchia, come si può leggere in una pagina di ita.anarchopedia.org.

L'Argentinos Juniors è un club fondato nel 1904 con il nome Martires de Chicago in omaggio agli anarchici condattati a morte a Chicago nel 1886, ed il Chacarita Juniors (colori bianco, rosso e nero -questi ultimi due gli stessi dell'anarchia) nacque proprio in una biblioteca anarchica nei pressi di Buones Aires, nel 1906.

Tenendo presente che i calciatori dei primi del Novecento (anno in cui vennero fondati molti club di calcio, e non solo in Argentina) erano dilettanti e dunque molti di loro svolgevano altri lavori, proprio per tale motivo molti di loro, spiega anarchopedia.org, avevano simpatie per l'anarchismo, il socialismo e il comunismo- e tanti erano iscritti alla FORA, storica organizzazione anarchica e comunista libertaria argentina.

L'Associacion Atletica Argentinos Juniors è una polisportiva con sede a Buenos Aires nota soprattutto per il calcio (ha anche il calcio a 5, la pallacanestro, la pallamano, l'hockey ed il taekwondo), da questo club sono "nati" calcisticamente diversi calciatori, fra cui i più famosi Fernando Redondo, Juan Roman Riquelme e Diego Armando Maradona. Vanta la vittoria di 3 campionati argentini, 1 Coppa Libertadores, 1 Coppa Interamericana. Le vittorie ottenute dalla squadra risalgono soprattutto nel periodo tra il 1984 e il 1986, escluso il campionato vinto nel 2010. Il primo nome del club, fu -come più su già menzionato- un omaggio ai Martiri di Chicago, ossia gli otto anarchici imprigionati o impiccati in seguito alla Rivolta di Haymarket.

La rivolta di Haymarket avvenne a Chichago in Illinois (Usa), il 4 maggio 1886: si tenne un raduno di lavoratori ed attivisti anarchici in piazza Haymarket per supportare i lavoratori in sciopero. Uno sconosciuto lanciò una bomba su un gruppo di poliziotti, ed uno di questi poliziotti morì all'istante. Fu il caos, e altri sette agenti vennero uccisi da fuoco amico, proprio come molti civili. A seguito di ciò vi fu un processo che portò alla condanna a morte per impiccagione di otto lavoratori anarchici di origine tedesca, anche se in seguito vennero riconosciuti innocenti. Questi fatti rientrano tra tutte le lotte degli operai ricordate dalla Festa dei Lavoratori.

Tornando al mondo calcistico, le origini anarchiche dell'Argentinos sono tra le principali cause del gemellaggio con il Chacarita Juniors. Il Club Atletico Chacarita Juniors ha sede a Villa Maipù (provincia di Buenos Aires), e milita attualmente nella terza serie del campionato argentino, cioè la Primera B Metropolitana (l'Argentinos invece si ritrova attualmente in Primera B Nacional, ossia la Serie B argentina dopo la retrocessione avvenuta matematicamente nell'aprile 2014). Il Chacarita conta come titolo quello del Campionato Metropolitano del 1969, ossia l'unica competizione di particolare rilievo vinta da questo club, che tuttavia è stato in più occasioni nel massimo campionato argentino e può vantare la vittoria di due campionati di secondo livello e 1 di terzo livello. Anche questa società conta, oltre al calcio, altre discipline sportive.

Nessun commento:

Posta un commento